OGNI "UOVO DI PASQUA AIL"
CUSTODISCE UN SOGNO DA REALIZZARE
Anche quest’anno, nell’approssimarsi della Pasqua, torniamo a colorare le piazze della bergamasca con le Uova di Pasqua dell’AIL. L’Uovo, fin dall'antichità simbolo sacro di rinascita e speranza, può ritornare, grazie alle vostre offerte, al suo più intimo e sincero significato.
Dentro a ogni uovo troverai il sostegno della Ricerca, della Cura ematologica e del prendersi CURA del paziente e della sua famiglia.
Tutti questi propositi si realizzano attraverso:
- il progetto PAO (Prima Accoglienza in Ospedale) che nasce con il proposito di sopperire al senso di difficoltà, psicologica e burocratica, che accomuna molte famiglie nelle giornate successive alle diagnosi;
- il progetto Presente per il Futuro che prevede il finanziamento di borse di studio per giovani ricercatori e il sostentamento del Centro Ematologico dell’ASST Giovanni XXIII con 7 figure professionali dedicate all’attività di reparto.
- il progetto Gocce di Sole che sostiene il percorso e l’accoglienza di pazienti ematologici mediante il finanziamento di centri di ospitalità ad essi dedicati.
La tua donazione può aiutarci a realizzare i sogni di molte persone. 7 pazienti su 10, affetti da tumore del sangue, oggi possono guarire anche grazie al tuo contributo.
Le difficoltà legate alla pandemia non hanno fermato queste iniziative che continuano, giorno dopo giorno, a voler crescere. Attraverso una donazione (IBAN: IT20P0503411121000000029999) sarai parte attiva in questo cammino di rinascita e solidarietà.
E' possibile, da subito, prenotare le "Uova di Pasqua AIL" inviando il modulo di prenotazione o contattando telefonicamente la segreteria eventi al recapito 035 4370721.
NON ASPETTATE L'ULTIMO MOMENTO ...
Prenotate subito le vostre Uova di Cioccolato AIL!
Aziende e privati possono diventare promotori dell'iniziativa coinvolgendo i propri dipendenti e raccogliendo le loro prenotazioni per l'invio di un ordine collettivo.
La richiesta dovrà essere inviata, entro il mese di marzo, attraverso le seguenti modalità:
- via mail a:
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
- compilando il modulo di prenotazione o
- telefonando alla segreteria possibilmente dalle 14.00 alle 17.00