PROGETTO P.A.O.
PRIMA ACCOGLIENZA IN OSPEDALE
Anno 2018
Il Progetto P.A.O. (Prima Accoglienza in Ospedale) nasce dal confronto di esperienze elaborate dal Gruppo “Esperienze e solidarietà”.
Il gruppo è formato da ex pazienti e da loro familiari che, testimoniando la loro esperienza all'interno del gruppo, hanno consentito di determinare i punti di fragilità in cui l'associazione si può inserire per sostenere e accompagnare i pazienti ematologici all'interno della struttura ospedaliera. La maggiore fragilità riscontrata negli incontri è legata al primo accesso in Ospedale e nello specifico agli attimi e alle giornate immediatamente successive alla comunicazione della diagnosi.
In questa fase un elemento che accomuna molte esperienze è il senso di confusione, di solitudine e spesso di grande difficoltà nel pianificare tutti gli aspetti pratici e burocratici che ne conseguono.
Prendendo spunto da queste considerazioni il gruppo "Esperienze e Solidarietà" ha elaborato un progetto di prima accoglienza in ospedale di cui AIL Bergamo si è fatta promotrice sottoponendone il contenuto al Comitato di Bioetica dell’ASST Giovanni XXIII.
Il Comitato di Bioetica ha approvato il Progetto il 22/12/2014.
In seguito sono stati reperiti gli spazi necessari, richiesti e ottenuti i permessi dalla struttura ospedaliera, realizzata la struttura dell'ufficio di prima accoglienza, ammobiliato l'ambiente, realizzato linee per attività associativa (telefoni, rete etc...), ottenuto benestare ASST Giovanni XXIII per operatività e quindi individuato il profilo qualificato per la gestione dello stesso.
Il giorno 05/06/2018 il Progetto P.A.O. è divenuto operativo.
Costi sostenuti per l'attivazione del progetto sono di Euro 52.238,00
Ufficio Progetto P.A.O. Adiacente Sala d'Aspetto Ematologia ASST Giovanni XXIII Bergamo
Notiziario novembre 2018